Skip to content
Problemi, algoritmi e coding

Problemi, algoritmi e coding

Le magie dell'informatica

  • Home
  • Capitoli
    • Uno
    • Due
    • Tre
    • Quattro
    • Cinque
  • Errata corrige
  • Oltre il libro
    • Uno
      • Il metodo algoritmico
      • Colora la mappa
      • Colorazione di una mappa: il codice
      • Ordinamento per selezione: il codice
      • Indovina il numero
      • L’algoritmo T3: il codice
      • Ordinamento per fusione: il codice
      • Ricerca esaustiva: il codice
    • Due
      • Le domande a Google
      • Shmoogle
    • Quattro
      • Il metodo dei fattori nascosti: visualizzazione
    • Cinque
      • La macchina di Turing
      • Il gioco dell’imitazione
      • L’algoritmo del percettrone: il codice
      • Lost in translation
      • A proposito di traduttori
    • Video
      • Domande e risposte
      • Errare coding est
  • Il metodo PAC
    • Il rompicapo di Guarini
    • Come funziona il time-lapse
    • Fellini e la crittografia
    • Il problema delle donazioni di reni
  • Lucidi
    • Due
    • Tre
    • Quattro
    • Cinque
  • Parlano di noi
  • Chi siamo
  • Toggle search form

Home

Problemi, algoritmi e coding

Come fa Google a trovare l’informazione che mi serve? Come fa il GPS a indicarmi il tragitto più breve per arrivare a destinazione? E come fa Netflix a suggerirmi il prossimo film da vedere, proprio quello che mi interessa?

L’informatica affronta delle sfide affascinanti che sono superate in un percorso a tappe che include la formulazione del problema, la definizione di un algoritmo di risoluzione, il coding (ovvero la scrittura del programma corrispondente in un linguaggio comprensibile al calcolatore), e l’esecuzione e la sperimentazione del programma stesso.

In questo libro analizziamo tale percorso e stimoliamo la curiosità di chi ci legge per introdurvi al pensiero computazionale, un tipo di ragionamento logico-matematico che tutti siamo portati per natura ad applicare per superare un ostacolo.

Accedi alla collana Chiavi di lettura

Copyright © 2025 Problemi, algoritmi e coding.

Powered by PressBook WordPress theme